In calendarioUscite

WEEKEND ESCURSIONISTICO 14-15 OTTOBRE – IMMERSIONE NEI COLORI DELL’AUTUNNO


Due escursioni che danno il loro massimo con i colori autunnali

In collaborazione con agenzia di viaggi.


SABATO – PRIMO GIORNO

Faremo un remunerativo giro ad anello, in piano restando in costa alla montagna. Raggiungeremo tramite l’omonima cabinovia il lago Pradalago e il vicino rifugio Viviani. Da qui scenderemo estesi pascoli e poi tra mughi e larici, fino al Rifugio Malghette e all’omonimo lago, tra i più grandi del Gruppo della Presanella.

Il Rifugio Lago Malghette occupa una posizione incantevole e tranquilla. Circondato da boschi di conifere e pascoli offre un magnifico panorama sul Gruppo di Brenta ed è un luogo di relax veramente ameno, reso in questo periodo ancora più spettacolare dai colori autunnali

Per chi volesse, con 200 metri di dislivello si può allungare l’itinerario ai tre laghi superiori.

Dati escursione
Lunghezza totale: 9 km
Dislivello in salita: 50 metri

DOMENICA – SECONDO GIORNO

il secondo giorno faremo un’escursione sempre ad anello passando per tre laghi. Grazie a delle navette raggiungeremo il luogo di partenza dell’escursione che ci porterà ai due laghi di San Giuliano che offrono in autunno uno spettacolo incredibile. Qui ci divideremo in due gruppi: chi vuole potrà completare l’anello proseguendo in forcella, mentre, chi non desidera fare l’ultima salita, tornerà indietro per lo stesso sentiero dell’andata.

Durante il tragitto nel bosco è possibile sentire l’odore penetrante dei funghi, la brezza pungente che scuote i rami e il fruscio delle foglie che cadono; finché il paesaggio non si apre e sullo sfondo appaiono i due laghi, separati solo da una sottile striscia di terra e incorniciati da larici.

Marroni brillanti, rossi vivi, gialli intensi, verdi caldi… un tripudio di colori che solo l’autunno sa regalare e che rende i laghi di San Giuliano un luogo davvero speciale. Si va dalle tinte aranciate dei larici, al giallo vivo delle graminacee dei prati, fino alle sfumature rosse delle felci del sottobosco. Insomma, qui il cambio stagione è un vero e proprio tripudio di colori che danno un tocco di magico alla già notevole bellezza della valle. Possiamo dunque affermare che i laghi di San Giuliano siano l’emblema dell’autunno. 

Giro gruppo A
Lunghezza totale: 10 km
Dislivello in salita: 550 metri

Giro gruppo B
Lunghezza totale: 12 km
Dislivello in salita: 350 metri

Costo comprensivo di guida ambientale escursionistica, corriera, pernottamento in hotel 4 stelle con mezza pensione (prima colazione e cena), funivia, servizio navette private secondo giorno: 230 euro

Supplemento camera singola: 25 euro

PUNTI DI RITROVOORARIOPUNTO MAPS RITROVO
Presso autoservizi Battistuzzi nella zona industriale, via Martiri delle Foibe 11, Scomigo05:45mappa
Conegliano, davanti al parcheggio del Palasport di via Fabio Filzi06:00mappa
Treviso Nord, presso il parcheggio fuori dal casello autostradale06:20mappa
Riese Pio X, presso il parcheggio appena fuori del casello della Pedemontana06:45mappa

Iscrizioni
cell: 3383766978
mail: info@passiesorrisi.it

Al momento dell’iscrizione fornire nome, cognome ed uscita prescelta.
Oppure compila il modulo sottostante

Una piccola anteprima dei luoghi che visiteremo…