In collaborazione con agenzia di viaggi.
SABATO – PRIMO GIORNO
Partiremo dal Passo Pordoi per arrivare al rifugio Viel del Pan, una facile passeggiata, considerata tra le più belle delle Dolomiti.
Il sentiero si sviluppa tutto in quota ed è di facile percorrenza, regalando una vista privilegiata sulla Marmolada con il suo ghiacciaio e sulle acque smeraldine del sottostante lago di Fedaia. Il sentiero, molto facile, si sviluppa a mezza costa con leggeri ma continui sali e scendi. Attraversa verdissimi pascoli tra cui spesso fanno capolino le marmotte.
Giro lungo
Lunghezza totale: 7 km
Dislivello in salita: 250 metri
Chi vuole accorciare l’escursione può fermarsi al precedente rifugio in questo caso:
Giro corto
Lunghezza totale: 4 km
Dislivello in salita: 150 metri
Prima di avviarci a Selva di Val Gardena dove saremo alloggiati, ci fermeremo per vedere quella che viene chiamata la casa delle marmotte, raggiungibile con una camminata di 15-20 minuti. Un luogo dove le marmotte hanno perso la paura per l’uomo e si fanno vedere, fotografare e addirittura accarezzare!
DOMENICA – SECONDO GIORNO
Al mattino prenderemo il trenino che parte da Ortisei, portandoci fino a raggiungere i 2.200 metri di altezza dell’altopiano di Resciesa. Qui la tranquillità della natura regna sovrana e il panorama che si apre verso il massiccio del Sella, Marmolada, Gruppo del Sassolungo e dello Sciliar lascia a bocca aperta.
In breve raggiungeremo Rasciesa di Fuori dove l’occhio arriva a scorgere le montagne austriche dello Zillertaler, il gruppo dell’Ortles e le cime Valtellinesi.
A questo punto ci divideremo in due gruppi: uno farà il giro corto di 6 km con 100 metri di dislivello mentre quello più lungo sarà di 14 km e 300 metri di dislivello (divisi in diversi sali e scendi). Con quest’ultimo percorso raggiungeremo malga Brogles magnificamente incastonata sotto le cime delle Odle.
Se la stanchezza poi si farà sentire, ci sarà comunque la possibilità di tagliare compiendo un anello intermedio ed accorciando la lunghezza della passeggiata a 9 km.
Due giorni di trekking adatti a tutti quindi, sia ai più che ai meno allenati. Un week-end che ci consentirà di scoprire e godere appieno della bellezza della Val Gardena, immersi nei suoi splendidi paesaggi.
Giro lungo
Lunghezza totale: 14 km
Dislivello in salita: 300 metri
Giro corto
Lunghezza totale: 6 km
Dislivello in salita: 100 metri
Costo comprensivo di guida ambientale escursionistica, corriera, pernottamento in hotel con mezza pensione (prima colazione e cena) e trenino andata e ritorno:
Supplemento camera singola:
PARTENZE IN PULLMAN DA | ORARIO | PUNTO MAPS RITROVO |
Presso autoservizi Battistuzzi nella zona industriale, via Martiri delle Foibe 11, Scomigo | 06:00 | mappa |
Conegliano, presso parcheggio davanti al Palasport di via Fabio Filzi (affianco al supermercato Cadoro) | 06:15 | mappa |
Iscrizioni
cell: 3383766978
mail: info@passiesorrisi.it
Al momento dell’iscrizione fornire nome, cognome ed uscita prescelta.
Oppure compila il modulo sottostante
Una piccola anteprima dei luoghi che visiteremo…















