Le perle delle colline toscane: vigneti, uliveti, borghi pittoreschi e cantine storiche. E poi tutta la storia di San Gimignano e Siena.
In collaborazione con agenzia di viaggi.
Programma uscita
Primo giorno
Nella mattinata andremo alla scoperta del borgo di San Gimignano, paese dalla caratteristica architettura medioevale inserito nei siti patrimonio dell’umanità. Grazie alle sue numerose torri, risulta essere tra i borghi due-trecenteschi meglio conservati.
Il pomeriggio sarà invece dedicato a Siena. Una guida turistica del luogo ci illustrerà i punti salienti della storia della città, considerata un piccolo gioiello della Toscana: palazzi gotici, chiese e piazze di incantevole bellezza saranno i protagonisti della nostra visita.
Secondo giorno
Il mattino partiremo per inoltrarci nel paesaggio unico delle colline del Chianti: ci fermeremo per pranzo presso uno dei più caratteristici borghi del Chianti. Si tratta di un antico borgo fortificato d’origine medioevale, complesso urbanistico che, inquadrato tra le vigne, gli oliveti e i boschi che lo circondano, rappresenta un vero e proprio monumento, sia per i caratteri edilizi e artistici dei suoi edifici, sia quale attestato di una remota cultura e prosperità fondata, oggi come allora, sulla vite e sul Chianti Classico.
Proseguiremo poi la giornata con la visita dei caratteristici borghi inseriti tra le celebri colline toscane, tra cui un’abbazia dalla secolare storia e produttrice di ottimi vini che assaggeremo durante la visita guidata.
Costo comprensivo di guida ambientale escursionistica, corriera, pernottamento in hotel 4 stelle in mezzapensione (cena e colazione inclusi), guida turistica San Gimignano e Siena con noleggio radioline e auricolari, ingresso alla cattedrale di Siena, pranzo del secondo giorno in borgo medioevale, degustazione vini del secondo giorno:
Supplemento per camera singola:
PARTENZE DA | ORARIO | PUNTO MAPS RITROVO |
Presso autoservizi Battistuzzi nella zona industriale, via Martiri delle Foibe 11, Scomigo | 05:10 | mappa |
Conegliano, davanti al Palasport di via Fabio Filzi 34 (affianco al supermercato Cadoro) | 05:30 | mappa |
Treviso Nord, presso il parcheggio fuori dal casello autostradale | 05:50 | mappa |
Casello Spinea sul passante, presso il parcheggio della rotonda | 06:10 | mappa |
Iscrizioni
cell: 3383766978
mail: info@passiesorrisi.it
Al momento dell’iscrizione fornire nome, cognome ed uscita prescelta.
Oppure compila il modulo sottostante
Una piccola anteprima dei luoghi che visiteremo…
















