Alla scoperta di una delle più belle cittadine per vivere il Natale
In collaborazione con agenzia di viaggi.
Programma uscita
Primo giorno
La prima tappa del nostro viaggio sarà Sankt Wolfang. Da qui si gode una splendida vista sull’omonimo lago e sulla gigante lanterna sospesa sulle sue acque ed immersa in un paesaggio innevato e fiabesco.
Dopo la pausa pranzo, avremo del tempo per visitare il paese. Le bancherelle del mercato si affacciano sulla passeggiata dalla piazza Postplatz alla riva del lago.
Verso metà pomeriggio arriveremo a Salisburgo dove ci attente una passeggiata per il centro storico, dichiarato patrimonio dell’umanità nel 1997. Inizieremo con il cortile di Castel Mirabel, sontuoso palazzo barocco che vanta un giardino degli gnomi più vecchio d’Europa e il salone marmi, considerata la “sala per matrimoni più bella del mondo”. Giungeremo poi in piazza Residentz, luogo principale dei rinomati mercatini di Natale. Curiosando tra le varie bancarelle, attenderemo l’accensione delle luci natalizie che donano alla città un incredibile atmosfera romantica.
Vi sarà quindi la possibilità di fermarsi nelle golose pasticcerie per assaggiare il caratteristico cioccolatino inventato proprio in questa città nel lontano 1890, le “palle di Mozart” in onore del celebre compositore. I cioccolatini originali continuano a essere preparati artigianalmente dalla pasticceria Fürst seguendo la ricetta tradizionale ideata dal pasticcere austriaco Paul Fürst.
Ma qui ogni locale ha un suo pubblico e un’atmosfera diversa: vi è l’antico Caffè Tomaselli, il primo e più rinomato, il Café Bazar con una splendida e ambita terrazza sul fiume, il Caffè Mozart in stile viennese con i giocatori di scacchi, il moderno caffè 220 Grad con torrefazione e la Konditorei Schatz per acquistare dolci celestiali.
Secondo giorno
Subito dopo colazione, faremo una passeggiata fino alla fortezza che domina Salisburgo e da dove si gode di un invidiabile panorama (per chi non volesse camminare, vi è anche la possibilità di prendere la funicolare). La roccaforte, simbolo di Salisburgo, è la più grande fortezza ancora completamente conservata dell’Europa centrale ed offre una vista a 360 gradi sulla città e i suoi dintorni.
Gli interni ospitano diversi musei, come il Museo delle marionette o il Museo del Reggimento Rainer, o come il Museo della fortezza, che presenta le testimonianze ricche di storia della vita di corte dei principi arcivescovi. L’arredo di alcune camere è ancora originale ed è rimasto invariato sin dal lontano 1501/1502.
Dopo la pausa pranzo, ci divideremo in due gruppi: Chi lo desidera avrà il pomeriggio libero per girare la città assaporandone il clima natalizio. Con gli altri, invece, incontreremo la guida per la visita di Salisburgo nel corso della quale si potranno ammirare il centro storico intorno alla Getreidegasse, annoverato nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco, il Duomo tardo-rinascimentale, gli esterni della casa natale di W. A. Mozart, gli esterni del Palazzo della Residenz, sede dei Principi-Vescovi che a lungo governarono la città ed infine St. Peter Erzabtei, un’abbazia benedettina situata fra la Domplatz e la parete rocciosa del monte Mönchsberg
Al termine della visita punto di incontro e partenza per il rientro.
Costo comprensivo di guida ambientale escursionistica, corriera, pernottamento in hotel con mezza pensione (pernottamento, cena con bevande, colazione), ingresso al Duomo, ingresso alla fortezza Hohensalzburg, assicurazione medico-bagaglio: euro
Supplemento visita guidata Salisburgo: euro
Supplemento camera singola: euro
PARTENZE DA | ORARIO | PUNTO MAPS RITROVO |
Presso autoservizi Battistuzzi nella zona industriale, via Martiri delle Foibe 11, Scomigo | 05:40 | mappa |
Conegliano, presso parcheggio davanti al Palasport di via Fabio Filzi (affianco al supermercato Cadoro) | 06:00 | mappa |
Pordenone, | 06:30 | mappa |
Iscrizioni
cell: 3383766978
mail: info@passiesorrisi.it
Al momento dell’iscrizione fornire nome, cognome ed uscita prescelta.
Oppure compila il modulo sottostante
Una piccola anteprima dei luoghi che visiteremo…















