Archivio

WEEKEND 11-12 DICEMBRE, IL NATALE INCONTRA BORGHI MEDIOEVALI E LA CARATTERISTICA CITTÀ FORTIFICATA DI SAN MARINO

In collaborazione con agenzia Caravan Tours

Programma uscita

SABATO

La mattinata sarà dedicata alla visita del borgo medioevale e della rocca di Gradara con il percorso panoramico del camminamento di ronda (300 metri).
Il Castello di Gradara ed il suo borgo fortificato rappresentano una delle strutture medioevali meglio conservate d’Italia. Inoltre, le due cinte murarie che proteggono la fortezza, la più esterna delle quali si estende per quasi 800 metri, la rendono anche una delle più imponenti della penisola. Il mastio, il torrione principale, si innalza per 30 metri, dominando l’intera vallata.

Ci sposteremo poi a Pesaro, per visitarne il centro storico. Affacciata sul mare e attraversata dal fiume Foglia, la città è principalmente nota per essere un rinomato centro balneare; tuttavia essa riserva delle sorprese a chi sceglie di visitarla. Ne è un esempio la quattrocentesca Rocca Costanza, opera a pianta quadrata, rafforzata da torrioni cilindrici e cinta da un ampio fossato oppure la Cattedrale, eretta sui resti di un edificio tardo romano, ed anche la Chiesa di Sant’Agostino, che conserva un notevole portale gotico-veneziano sulla facciata.
La città, inoltre, sarà vestita a festa grazie ai tipici mercatini di Natale che si svolgeranno in quei giorni: vi aspetteranno bancarelle artigianali dedicate al legno, alla cera e a tante curiose creazioni natalizie.

Termineremo infine la giornata a Candelara per goderci una festa unica in tutta Italia: lo spegnimento della luce artificiale che lascerà il borgo illuminato dalla sola luce delle candele. Si potrà così vivere il paese respirando quell’atmosfera romantica creata dalla calda e rassicurante luce di migliaia di fiaccole.

DOMENICA

La città fortificata di San Marino che dal 2008 è annoverata tra i patrimoni UNESCO, sarà la nostra meta. Una guida turistica ci illustrerà la storia di questo Stato, che è il terzo più piccolo d’Europa, e ci accompagnerà alla scoperta delle bellezze della sua capitale. Il nostro tour prevede anche la vista alle torri medievali, al museo della tortura ed al museo delle curiosità. Sarà poi lasciato anche del tempo libero tra gli stand natalizi del centro storico.

Dopo il pranzo libero, invece, partiremo alla volta di Cesenatico dove potremmo ammirare il presepe galleggiante. Al tramonto lo spettacolo è semplicemente magico. Quando infatti il cielo si fa rosa e le barche accendono le loro luci colorando di riflessi il mare, l’acqua del porto diventa una tela dove viene disegnato un nuovo presepe… Qui visiteremo liberamente anche il museo della marineria con la sua collezione di barche storiche e racconti sulla vita di mare.

Costo comprensivo di guida ambientale escursionistica, corriera, pernottamento in hotel 4 stelle con mezza pensione (pernotto, prima colazione e cena), ingresso Castello di Gradara, ingresso a Candelara, tour centro storico di San Marino, ingresso torri e musei della tortura e delle curiosità, ingresso museo a Cesenatico:
Supplemento per camera singola:

PARTENZE DAORARIOPUNTO MAPS RITROVO
Sede di Battistuzzi, nella zona industriale in via Martiri delle Foibe 11, Scomigo (comune di Conegliano)05:10mappa
Conegliano, presso parcheggio davanti al Palasport di via Fabio Filzi (affianco al supermercato Cadoro)05:30mappa
Treviso Nord, presso il parcheggio fuori dal casello autostradale05:50mappa
Casello Spinea sul passante, presso il parcheggio della rotonda06:10mappa
Orario di ritorno indicativo a Conegliano23:00

Iscrizioni
cell: 3383766978
mail: info@passiesorrisi.it

Al momento dell’iscrizione fornire nome, cognome, punto di salita alla corriera ed uscita prescelta.
Oppure compila il modulo sottostante

Una piccola anteprima dei luoghi che visiteremo…