SABATO 5 FEBBRAIO – COLLI TREVIGIANI
Un percorso ad anello ideale per riprendere l’attività fisica ad inizio stagione
Un percorso ad anello ideale per riprendere l’attività fisica ad inizio stagione
Un vero e proprio museo all’aperto che ci restituisce il quadro della vita delle valli di montagna, attraverso la visita ai “fojaroi”, antichi casolari il cui tetto, dai ripidi spioventi, è coperto di rami di foglie di faggio, capolavoro assoluto di biotecnologia.
Percorso ad anello dal panorama che spazia tra boschi, prati e vigneti concedendo ampi scorci sui colli del Prosecco, sulle colline che da Tarzo si spingono verso Conegliano e sulle Prealpi trevigiane.
Percorso ad anello dal panorama che spazia tra boschi, prati e vigneti concedendo ampi scorci sui colli del Prosecco, sulle colline che da Tarzo si spingono verso Conegliano e sulle Prealpi trevigiane.
La brezza del lago di Garda giunge fino agli altipiani della Val di Gresta, una valle che domina il lago abbracciandolo con i suoi terrazzamenti coltivati.Qualità dei prodotti e viste […]
Percorso ad anello dal panorama che spazia tra boschi, prati e vigneti concedendo ampi scorci sui colli del Prosecco, sulle colline che da Tarzo si spingono verso Conegliano e sulle Prealpi trevigiane.
Percorso ad anello dal panorama che spazia tra boschi, prati e vigneti concedendo ampi scorci sui colli del Prosecco, sulle colline che da Tarzo si spingono verso Conegliano e sulle Prealpi trevigiane.
L’altitudine e la grande escursione termica tra giorno e notte rendono l’altopiano uno dei posti più belli per il foliage autunnale: gialli, arancioni e rossi quassù si fanno decisamente vividi.
Rilassante passeggiata, tra spiritualità e natura, alla scoperta di uno dei più belli santuari delle Alpi.La sua inedita struttura è a metà tra un santuario ed un castello, il che lo rende assai particolare.
Percorso ad anello dal panorama che spazia tra boschi, prati e vigneti concedendo ampi scorci sui colli del Prosecco, sulle colline che da Tarzo si spingono verso Conegliano e sulle Prealpi trevigiane.