Percorso ad anello su un’antica strada militare ottocentesca fino alla diga del lago Corlo
Programma uscita
Percorreremo inizialmente la strada del Genio, una arditissima stradina scavata a fine ottocento per scopi militari che si crea un varco tra le pareti di roccia.
Lungo il percorso si potranno visitare le numerose postazioni della guerra: cunicoli scavati nella roccia, pozzi, forni da mina, ecc.
La possiamo paragonare al nostro passo San Boldo solo che è sterrata e percorribile solo a piedi.
Lasceremo quindi la strada del Genio per imboccare un’antica mulattiera che attraversa vecchie borgate di montagna, ormai quasi dimenticate fino a giungere presso la diga del Lago Corlo. Qui potremmo vedere due grandi cascate alimentate dalle acque dell’invaso (l’alimentazione delle cascate non è continua, speriamo di poterle osservare).
Scavalleremo quindi sul versante opposto per il ritorno a Cismon passando per il paesino di Corlo.
Se riaprirà, potremmo poi terminare con la visita del covolo di Butistone, una assai caratteristica fortificazione medioevale costruita all’interno di una cavità carsica. Considerata una struttura inespugnabile, all’epoca, lo stesso Napoleone guidò personalmente l’attacco al castello.
Costo uscita comprensivo di guida ambientale escursionistica e merenda con pane, salumi e vino:
Informazioni tecniche
Lunghezza percorso: 11 km
Dislivello in salita: 500 m
Abbigliamento: Portare zainetto con riserva d’acqua ed impermeabile. Come calzature vanno bene delle scarpe da trekking. Per chi li avesse sono consigliati i bastoncini da trekking, qualche paio li possiamo comunque fornire noi.
Scala difficoltà



PUNTI DI RITROVO CON MEZZI PROPRI | ORARIO | PUNTO MAPS RITROVO |
Cismon del Grappa, presso chiesa Madonna di Pedancino, in Via Nostra Signora del Pedancino, 5 | 09:30 | mappa |
Feltre, presso bar la Chiusa, in via La Chiusa 17 | 09:00 | mappa |
Valdobbiadene, presso distributore esso, in Viale Europa 28 | 08:45 | mappa |
Orario indicativo di fine dell’evento | 16:30 |
Per chi non conoscesse bene il posto possiamo trovarci in qualche altra località e poi mi seguite in auto
Iscrizioni
cell: 3383766978
mail: info@passiesorrisi.it
Al momento dell’iscrizione fornire nome, cognome ed uscita prescelta.
Oppure compila il modulo sottostante
Una piccola anteprima dei luoghi che visiteremo…











