Archivio

DOMENICA 26 GIUGNO – SCENARI DA FILM OLTRECONFINE

Appena oltre il confine, nella poco conosciuta Slovenia, si nascondono autentiche meraviglie, talmente belle ed uniche da togliere il fiato.

Programma uscita

Visiteremo due degli angoli più belli della Slovenia: le grotte di San Canziano e il castello di Predjama. Scenari mozzafiato ci accompagneranno per tutta la giornata, tanto da darci l’illusione di essere su un set di un film. Ed infatti, questi luoghi spesso sono stati usati come scenografie cinematografiche.

Nella mattinata visiteremo le grotte di San Canziano, capolavoro della natura, dentro alle quali il fiume Reka viene inghiottito dal sottosuolo per ricomparire 34 km più a Sud, poco prima della sua foce nel golfo di Trieste.

La parte visitabile è di 3,5 km, ed è un percorso ricco di meraviglie: dal Gigante, formazione stalagmitica alta 15m nota per essere tra le più grandi al mondo, a concrezioni di ogni forma e colore; da ampie sale di roccia, allo stretto tratto in cui il fiume entra in grotta creando il più profondo canyon d’Europa. Il tragitto sotterraneo è sempre molto ampio e mai soffocante, inoltre, è stato illuminato per intero e quindi non serve portare le torce.

Fuori dalla grotta ci aspetterà poi un percorso di rientro all’aperto. Grazie ad alcune semplici passerelle, avremo modo di seguire il fiume, attraverso cascate e laghetti sotterranei. Chi volesse evitare il percorso di rientro poiché è presente qualche salita, potrà invece usufruire dell’ascensore che in dieci minuti riporta al centro visite, nostro punto di partenza.
Essendo un gruppo, inoltre, avremo la possibilità di richiedere la guida in italiano (di solito è soltanto in inglese o sloveno).

Il pranzo è libero, al sacco (sono presenti numerosi tavolini e panchine) o presso i punti ristoro del parco.

Nel pomeriggio ci attende la visita del castello di Predjama, una meraviglia medievale dove la creatività della natura si intreccia all’opera dell’uomo. Il maniero, infatti, è parzialmente costruito nella grotta in mezzo ad una parete a strapiombo, alta 123 metri e, grazie alle sue numerose gallerie e cunicoli che si sviluppano dietro di esso, riusciva facilmente a resistere agli assedi.

Per la visita al castello, annoverato tra i più belli del mondo, avremo delle comode audioguide che verranno fornite all’ingresso e che ci daranno quindi modo di muoverci in autonomia.

Costo uscita comprensiva di guida ambientale escursionistica, pullman, ingresso alle grotte di San Canziano, ingresso al castello Predjama:


Informazioni tecniche

Lunghezza percorso breve: 3.5 km
Lunghezza percorso lungo: 6 km
Dislivello in salita percorso breve: 40m
Dislivello in salita percorso lungo: 150 m
Pranzo: libero, al sacco o presso i punti ristoro del parco
Abbigliamento:  Portare zainetto con riserva d’acqua e scarpa da trekkking o comunque con suola scolpita, cappellino.

Scala difficoltà

percorso breve

due scarponi
Lunghezza: Facile
uno scarpone
Salita: non faticoso
scarponi tre
Tecnica: abbastanza facile, tutto il percorso è messo in sicurezza, ci sono circa 500 gradini

percorso lungo

scarponi tre
Lunghezza: Facile
scarponi tre
Salita: poco faticoso
scarponi tre
Tecnica: abbastanza facile, tutto il percorso è messo in sicurezza, ci sono circa 1000 gradini
PARTENZE DAORARIOPUNTO MAPS RITROVO
Pieve di Soligo, presso distributore Bioil06:40mappa
Conegliano, presso parcheggio davanti al Palasport di via Fabio Filzi (affianco al supermercato Cadoro)07:00mappa

Iscrizioni
cell: 3383766978
mail: info@passiesorrisi.it

Al momento dell’iscrizione fornire nome, cognome ed uscita prescelta.
Oppure compila il modulo sottostante

Una piccola anteprima dei luoghi che visiteremo…