Programma uscita
Camminata suggestiva nella calda luce della sera: partiremo dal Pian delle Femene per arrivare fino al rifugio Visentin.
Dal crinale erboso che percorreremo ci godremo il tramontare del sole dietro le pareti rocciose delle Dolomiti Bellunesi, mentre sull’altro lato la vista dominerà sopra i colli e la pianura fino al mare.
Un panorama popolato da casere, vecchie malghe, gracidanti lame d’acqua e numerosi rapaci che sfruttano le correnti ascensionali provenienti dalla pianura per qualche volo acrobatico.
Arriveremo, con il calar della notte, al rifugio Visentin, dove ceneremo in compagnia e pernotteremo. La mattina seguente, dopo la colazione, torneremo alle auto.
Purtroppo il rifugio dispone solo di camerate con letti a castello piuttosto spartane, ma l’obiettivo di sabato notte è divertirsi e rilassarsi in compagnia per cui dubito che dormiremo molto. Recupereremo sicuramente il sonno la domenica pomeriggio, visto che il ritorno alle auto è previsto per le 12.00 circa.
Costo guida ambientale escursionistica
Costo mezza pensione in rifugio (cena, pernottamento e colazione):
Informazioni tecniche
Lunghezza percorso: circa 9 km
Dislivello in salita: 750m
Abbigliamento: Portare zainetto con riserva d’acqua, torcia frontale, magari qualche snack perchè ceneremo sul tardi. Portare un berretto per proteggersi dal sole e crema solare. Come calzature vanno bene delle scarpe da trekking, consigliati i bastoncini. Per il pernottamento in rifugio è obbligatorio il sacco lenzuolo.
PARTENZE DA | ORARIO | PUNTO MAPS RITROVO |
Revine Lago, presso la piazzetta dove c’è anche l’ufficio postale di via Roma 26 – Revine Lago | 17:15 | mappa |
Piazzale rifugio Pian delle Femene | 17:45 | mappa |