In calendarioUscite

SABATO 28 OTTOBRE – PERCORSO DEI DUE EREMI


Giro ad anello ricco di finestre panoramiche sui colli asolani, sulla valle Cavasia e sulla pianura sottostante. Se limpido, la vista spazia fino al mare ed agli Appennini.

Programma uscita

Percorso che collega un’antica chiesetta dedicata a San Giorgio, all’eremo del Sacro Cuore.

L’itinerario offre anche parecchi spunti naturalistici e storici quali trincee della grande guerra ed i resti di un vecchio castello che saranno approfonditi durante il percorso.

Per chi volesse si può pranzare in trattoria, situata a metà percorso in posizione panoramica.
Una volta arrivati alla Casa del Sacro Cuore dei Padri Cavanis, Padre Luciano ci guiderà nella visita della struttura. Essa è relativamente nuova ma caratteristica come poche, interamente realizzata con pietre a vista. Degna di nota è anche la cappella, decorata con splendide immagini a mosaico.

Il percorso è particolarmente affascinante in questo periodo per i colori autunnali dei boschi di castagni, querce e faggi che si vestono con calde tinte di giallo, arancio e rosso.

Per chi vuole, verso la fine del percorso, ci sarà la possibilità di entrare ad ammirare il tempio del Canova di Possagno.

Costo comprensivo di guida ambientale escursionistica: 15 euro


Informazioni tecniche

Lunghezza percorso: giro ad anello circa 12,5 km
Dislivello in salita: 600m
Pranzo: Al Sacco
Abbigliamento: Portare zainetto con riserva d’acqua, scarpe da trekking, berretto. Consigliati i bastoncini da trekking.

Scala difficoltà

sei scarponi
Lunghezza: abbastanza lungo, necessario allenamento a camminare
sei scarponi
Salita: mediamente impegnativo, necessario allenamento a camminare in salita
Tecnica: abbastanza facile, è presente qualche tratto ripido in salita su sentiero, la discesa si svolge su stradine sterrate
PUNTI DI RITROVO – USCITA CON MEZZI PROPRIORARIOPUNTO MAPS RITROVO
Presso parcheggio a Caniezza09:00mappa
Covolo, presso supermercato Famila08:45mappa
Pieve di Soligo, presso supermercato Famila08:20mappa

Iscrizioni
cell: 3383766978
mail: info@passiesorrisi.it

Al momento dell’iscrizione fornire nome, cognome, punto di salita alla corriera ed uscita prescelta.
Oppure compila il modulo sottostante

Una piccola anteprima dei luoghi che visiteremo…