Archivio

SABATO 22 MAGGIO – FIORITURE, ORCHIDEE E CASCATE TRA I COLLI


Magnifico percorso che attraversa i colli tra Refrontolo e Pieve di Soligo


Programma uscita

Partendo dal Molinetto della Croda devieremo per strade e sentieri meno conosciuti.
Potremo ammirare l’incredibile varietà di fioriture dei nostri colli, tra cui quella di numerose orchidee selvatiche.

L’itinerario è molto vario: attraversando boschi, radure e vigneti, giungeremo a punti panoramici nella parte più alta del sentiero.
La seconda parte del percorso, invece, seguirà il corso dei ruscelli che, scendendo dalla cresta dei colli, compiono numerosi salti d’acqua simili a quelli del Molinetto, anche se di più ridotte dimensioni.

Nel mezzo, l’uscita prevede una tappa enogastronomica. Presso la cantina Col Miotin, ci attende la degustazione dei loro vini accompagnati da salumi e pane.

Costo uscita comprensivo di guida ambientale escursionistica:


Informazioni tecniche

Lunghezza percorso: 10 km
Dislivello in salita: 300 m
Abbigliamento: Portare zainetto con riserva d’acqua ed impermeabile. Come calzature vanno bene delle scarpe da trekking.
Per mangiare: Ci sarà una pausa merenda a Malga Mariech e per chi vuole si potrà fermarsi a mangiare a cena presso il rifugio Posa Puner

Scala difficoltà

Lunghezza: media, necessaria abitudine a camminare
Salita: presente qualche salita ma non impegnativa
Tecnica: facile, percorreremo semplici sentieri e stradine
PUNTI DI RITROVOORARIOPUNTO MAPS RITROVO
Pieve di Soligo, presso supermercato Famila (via Vittorio Veneto, 12)13:45mappa
Molinetto della Croda (Refrontolo)14:00mappa

Per chi non conoscesse bene il posto possiamo trovarci in qualche altra località e poi mi seguite in auto.


Iscrizioni
cell: 3383766978
mail: info@passiesorrisi.it

Al momento dell’iscrizione fornire nome, cognome ed uscita prescelta.
Oppure compila il modulo sottostante

Una piccola anteprima dei luoghi che visiteremo…