Un vero e proprio museo all’aperto che ci restituisce il quadro della vita delle valli di montagna, attraverso la visita ai “fojaroi”, antichi casolari il cui tetto, dai ripidi spioventi, è coperto di rami di foglie di faggio, capolavoro assoluto di biotecnologia.
Programma uscita
Da Seren ci inoltreremo nelle pieghe delle pendici del Grappa, per svolgere questo particolare giro ad anello.
Passeremo per antichi borghi dove ancora si può capire la vita rurale della gente che viveva di quello che la montagna offriva loro: pascoli, legna e qualche coltura.
In questo luogo ameno e selvaggio troveremo nel nostro cammino i caratteristici Fojaroi, particolari manufatti edilizi tipici della zona, parlano dell’ingegno e dell’operosità delle genti di questa valle nell’utilizzare le risorse della natura.
Informazioni tecniche
Lunghezza percorso: giro ad anello circa 11 km
Dislivello in salita: 500m
Pranzo: Al Sacco
Abbigliamento: Portare zainetto con riserva d’acqua, scarpe da trekking, berretto. Consigliati i bastoncini da trekking.
Scala difficoltà



PUNTI DI RITROVO | ORARIO | PUNTO MAPS RITROVO |
Chiesa Nuova (Seren del Grappa), via Cooperativa 2 | 09:30 | mappa |
Quero, presso ristorante La Rotonda, in via Feltre 22 | 09:00 | mappa |
Pieve di Soligo, presso supermercato Famila | 08:30 | mappa |
Iscrizioni
cell: 3383766978
mail: info@passiesorrisi.it
Al momento dell’iscrizione fornire nome, cognome, punto di salita alla corriera ed uscita prescelta.
Oppure compila il modulo sottostante
Una piccola anteprima dei luoghi che visiteremo…





