PRIMA DI PARTECIPARE ALLE USCITE LEGGERE IL VADEMECUM PER ATTIVITÀ ALL’ APERTO NELLA FASE COVID-19. I PARTECIPANTI ALLE USCITE DICHIARANO DI AVER PRESO VISIONE, APPROVARE E RISPETTARE IL REGOLAMENTO. DI SEGUITO IL LINK ALLE DISPOSIZIONI DA RISPETTARE: REGOLAMENTO COVID
Corto ma remunerativo e ricco percorso dei colli trevigiani
Programma uscita
Da Valmareno arriveremo a piedi al castello, fulcro della storia e delle curiosità della zona.
Da lì, un facile sentiero ci porterà per la costa ovest del monte Castellaz, colle ricco di rinvenimenti romani. Un’occasione questa per poter osservare anche il picchio nero europeo, presente nel bosco del colle.
Arriveremo poi presso i manufatti della Grande Guerra in località Le Bombarde. Segue quindi un tratto di avventuroso sentiero che ci porterà in cresta, facendoci godere della vista che si apre a centottanta gradi: da un lato su Cison di Valmarino e dall’altro sull’abitato di Valmareno.
Ultima tappa, il bivacco Villa Mary, piccolo riparo faticosamente costruito in panoramica posizione sul versante roccioso.
Tornati alle Bombarde arriveremo nuovamente a Castelbrando per una facile strada bianca.
Chi non volesse salire al bivacco data la ripidità del sentiero, potrà aspettarci nei pressi del Col del Cristo dove è presente una panchina con relativo tavolo.
Costo uscita comprensivo di guida ambientale escursionistica:
Informazioni tecniche
Lunghezza percorso: circa 5,5 km
Dislivello in salita: 330m
Abbigliamento: Portare zainetto con riserva d’acqua. Come calzature scarpe da trekking. Consigliati i bastoncini da trekking, per chi non li avesse li forniamo noi fino ad esaurimento scorte
Scala difficoltà



PARTENZE DA | ORARIO | PUNTO MAPS RITROVO |
Valmareno (Follina), presso parcheggio libero di via del Maso | 16.45 | mappa |
Iscrizioni
cell: 3383766978
mail: info@passiesorrisi.it
Al momento dell’iscrizione fornire nome, cognome ed uscita prescelta.
Oppure compila il modulo sottostante
Una piccola anteprima dei luoghi che visiteremo…


