Archivio

SABATO 12 NOVEMBRE – CASTAGNI, ANGOLI SELVAGGI E BAITE NELLA VALMARENO

A spasso nella Valmareno tra sentieri e angoli nascosti poco frequentati


Programma uscita

Piacevole camminata ad anello nella valle di Valmareno, con i colori autunnali

Un percorso rilassante ma che riserva anche alcuni tratti più selvaggi e che percorre innumerevoli angoli di biodiversità: zone umide date dai torrentelli che attraverseremo, aree calcaree siccitose ed aree dal clima tipicamente montano nonostante la bassa quota.

L’uscita ci darà modo di osservare le numerose tane di tasso che qui hanno trovato il loro ambiente ideale e, se saremo fortunati, potremo anche avvistare tra gli alberi, il picchio nero, che rappresenta il più grosso picide europeo.

Al ritorno attraverseremo invece i boschi di castagni. Un ottimo percorso per trascorrere una giornata immersi nella natura.

Per concludere la giornata, per chi vuole, cena in compagnia in agriturismo. A breve info per costo e menu.

Costo uscita comprensivo di guida ambientale escursionistica: euro


Informazioni tecniche

Lunghezza percorso: 13 km
Dislivello in salita: 500 m
Abbigliamento: Portare zainetto con riserva d’acqua ed impermeabile. Come calzature vanno bene delle scarpe da trekking . Per chi li avesse sono consigliati i bastoncini da trekking, qualche paio li possiamo comunque fornire noi.
Pranzo: al sacco

Scala difficoltà

Lunghezza: medio-lunga, necessaria abitudine a camminare
Salita: presente qualche salita, ma non impegnative e alternate a tratti pianeggianti. Solo 100 metri di dislivello verranno percorsi in salita su sentiero molto ripido
Tecnica: abbastanza facile, il percorso si svolge su facili sentieri e stradine, qualche tratto di sentiero stretto e sassoso.
PUNTI DI RITROVOORARIOPUNTO MAPS RITROVO
Valmareno (comune di Follina), presso il parcheggio libero in via del Maso10:00mappa

Per chi non conoscesse bene il posto possiamo trovarci in qualche altra località e poi mi seguite in auto.


Iscrizioni
cell: 3383766978
mail: info@passiesorrisi.it

Al momento dell’iscrizione fornire nome, cognome ed uscita prescelta.
Oppure compila il modulo sottostante

Una piccola anteprima dei luoghi che visiteremo…