Archivio

MERCOLEDÌ 5 APRILE – PANORAMI DIETRO LE VIOLETTE DISTESE DI CROCHI


Un itinerario ad anello sopra Feltre che unisce ampi panorami alla stagionale fioritura di crochi selvatici, che colorano di bianco e violetto i pascoli delle malghe.


Programma uscita

Passeggiata sul Monte Avena che si caratterizza per la presenza di estesi boschi di conifere che si intercalano a pascoli ancor oggi alpeggiati. Un ambiente naturale rimasto sostanzialmente integro, in particolare sulla parte sommitale (località Campòn).

In primavera i crochi qui puntellano i prati con i loro colori bianchi e viola. A ciò si aggiunga la vista panoramica a 360 gradi, che da Cima Campon spazia a nord sull’imponente arco delle Vette Feltrine fino alla Catena del Lagorai e al gruppo montuoso di Cima d’Asta; a ovest sul Monte Coppolo sopra Lamon e sull’altopiano di Asiago; a sud sulla piana di Fonzaso fino al Lago del Corlo d’Arsié e al Monte Grappa; ad est sulla conca Feltrina fino alle montagne dell’Alpago.

Nelle giornate più limpide è possibile scorgere perfino la Laguna di Venezia. Un’esperienza sensoriale veramente “mozzafiato”.

Passeremo inoltre per diversi alpeggi con tre malghe ancora attive e recentemente ristrutturate


Informazioni tecniche

Lunghezza percorso: 8 km
Dislivello in salita: 230 m
Abbigliamento: Portare zainetto con riserva d’acqua, snack ed impermeabile. Come calzature vanno bene delle scarpe da trekking.

Scala difficoltà

quattro
Lunghezza: media, necessaria abitudine a camminare
scarponi tre
Salita: medio-facile, senza tratti ripidi
scarponi tre
Tecnica: facile, si percorrono semplici sentieri e stradine
PUNTI DI RITROVO CON MEZZI PROPRIORARIOPUNTO MAPS RITROVO
Pieve di Soligo, presso supermercato Famila (via Vittorio Veneto, 12)13:30mappa
Quero, presso Pizzeria la Rotonda in Via Feltre, 22 – Quero13:55mappa
Casera dei boschi, Via Croce D’Aune, 57 – Pedavena BL14:30mappa

Iscrizioni
cell: 3383766978
mail: info@passiesorrisi.it

Al momento dell’iscrizione fornire nome, cognome ed uscita prescelta.
Oppure compila il modulo sottostante

Una piccola anteprima dei luoghi che visiteremo…