Prima colazione in hotel e partenza per la salita all’Etna. incontro con la guida e, se le condizioni meteorologiche lo permettono, escursione al Monte Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa.
Questa giornata potrà essere gestita “su misura” dei partecipanti. Avrete la possibilità di scegliere se partecipare con il gruppo A o il gruppo B:
GRUPPO A
Arriveremo con il bus a quota 1800 metri, dove già potremo godere di uno splendido panorama su tutta la Sicilia per poi giungere agli spettacolari Monti Silvestri, piccoli coni vulcanici spenti da un secolo contornati dalle lave ancora calde delle ultime eruzioni. Chi vuole può restare a 1800m presso il rifugio, passeggiando tra i crateri e tra i negozietti e locali del posto. Chi vuole continuare, può proseguire a piedi o in funivia (da pagare a parte) verso i crateri sommitali della vetta.
GRUPPO B
A scelta un secondo gruppo potrà decidere per un tour avventura, con un servizio jeep che ci verrà a prendere direttamente in hotel e ci porterà sul versante dell’Etna meno turistico e ricco di secolari foreste: Lungo il tragitto attraverseremo uno dei paesaggi più belli di Sicilia, un distretto vinicolo di alto livello costellato di borghi e villaggi antichi e suggestivi. Impareremo molto sulla gente del posto, le usanze, la cultura e ammireremo sicuramente i contrasti offerti dalla natura: l’impressionante gioco di colori della lava nera e della straordinaria vegetazione etnea. Passeremo accanto a colate di lava recenti, vedremo foreste secolari e ci fermeremo in alcuni dei luoghi più belli dell’Etna. Giunti a destinazione, proseguiremo per una facile escursione che in circa 45 minuti ci porterà ad ammirare il paesaggio dalla cima dei crateri circostanti. Una guida specializzata ci accompagnerà durante la gita e ci farà conoscere la storia del vulcano, dei suoi miti e come è cambiato nel tempo. Ma la nostra escursione continua! La jeep ci permetterà di andare su una pista sterrata attraverso le pinete e le sciàre, rivelando ogni segreto relativo alla flora e fauna uniche e diverse che abitano questi ambienti. Ed è questo punto che l’avventura diventa elettrizzante, perché andremo a scoprire le grotte più belle del vulcano. Come un vero speleologo, saremo equipaggiati con elmetti e torce per esplorare a piedi questi anfratti creati dai flussi lavici. Secoli fa, la gente dell’Etna usava le grotte per raccogliere e conservare il ghiaccio. Le nostre proverbiali granite sono nate qui!
Come ultima tappa, il nostro tour di mezza giornata prevede la visita alle colate laviche che hanno distrutto la seggiovia locale durante l’ultima grande eruzione.
Per chi sceglie il tour avventura c’è un costo a parte di 70 euro.
Già incluso, invece, il servizio guida sia per il gruppo A che per il gruppo B.
Sosta per il pranzo, libero.
Proseguimento del viaggio per Milazzo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Una piccola anteprima dei luoghi che visiteremo…



