Una semplice camminata invernale capace di regalare superlativi panorami sulle cime dolomitiche.
Programma uscita
Lungo il percorso passeremo sotto le frastagliate cime rocciose dei Cadini mentre l’incredibile vista panoramica si estenderà sulle cime di: Monte Cristallo, Tofane, Cinque Torri, Nuvolau, Sorapis, Marmarole, Marmolada e Dolomiti di Sesto.
Prenderemo la seggiovia che ci porterà subito in quota per poi seguire una carrareccia che rimane a mezza costa. La meravigliosa vista ci accompagnerà fino alla meta finale: il rifugio Città di Carpi.
Chi vuole può pranzare in rifugio (non chi decide di proseguire per malga Maraia).
Per chi vuole allungare, dopo una breve sosta al rifugio, è possibile raggiungere malga Maraia.
Costo comprensivo di guida ambientale escursionistica e corriera:
Costo seggiovia andata e ritorno:
Con le attuali condizioni l’itinerario si svolge su neve battuta e non sono necessarie le ciaspole.
Qualora cambiassero le condizioni sarete tempestivamente avvisati (nel caso, il noleggio ciaspole costa).
È possibile raggiungere il luogo con mezzi propri, il costo della corriera verrà quindi scalato dalla quota.
Informazioni tecniche
Lunghezza percorso: 8 km (in totale 13.5 km per chi vuole arrivare a malga Maraia)
Dislivello in salita: 330m (in totale 600 m per chi vuole arrivare a malga Maraia)
Pranzo: Al sacco
Abbigliamento: Portare zainetto con riserva d’acqua, impermeabile e pranzo al sacco. Come calzature, scarponcino alto ed impermeabile. Pantaloni invernali felpati e impermeabili, ghette. Le temperature possono essere molto rigide e vista la quota (2100m) è necessario vestirsi adeguatamente (a cipolla con qualche capo caldo di riserva in zaino). Da portare assolutamente un paio di occhiali da sole. La carrareccia che percorreremo presenta neve battuta quindi, a meno di prossime e abbondanti nevicate, non sono necessarie le ciaspole. In caso cambiassero le condizioni verrete avvisati. Chi li ha può portare con sé i “ramponcini” utili a non scivolare sulla neve compatta.
Scala difficoltà



PARTENZE PER SALIRE IN PULLMAN | ORARIO | PUNTO MAPS RITROVO |
Pieve di Soligo, presso distributore Bioil | 07:10 | mappa |
Conegliano, presso parcheggio davanti al Palasport di via Fabio Filzi (affianco al supermercato Cadoro) | 07:30 | mappa |
Orario di ritorno indicativo a Conegliano | 19:00 |
Iscrizioni
cell: 3383766978
mail: info@passiesorrisi.it
Al momento dell’iscrizione fornire nome, cognome, punto di salita alla corriera ed uscita prescelta.
Oppure compila il modulo sottostante
Una piccola anteprima dei luoghi che visiteremo…



















