Archivio

DOMENICA 5 DICEMBRE – MERCATINI DI NATALE TRA I MONTI DEL TRENTINO

In collaborazione con agenzia Caravan Tours

Programma uscita

All’arrivo faremo un breve tour turistico dei luoghi più belli del centro storico di Trento, con visita della piazza del duomo, una delle piazze più belle d’Italia. A seguire sarete liberi di visitare i rinomati mercatini di Natale della città.

Nel primo pomeriggio ci trasferiremo presso il lago di Santa Massenza dove ci attende la visita dell’omonima centrale idroelettrica. La centrale è parte di un sistema articolato che, attraverso una vasta rete di gallerie, condotte forzate e opere idrauliche, porta l’acqua dalle cime dell’Adamello al Lago di Garda. La spettacolare sala turbine, con un volume di oltre 150.000 metri cubi, è interamente scavata nella roccia a 600 metri di profondità.

Un viaggio affascinante alla scoperta delle meraviglie custodite dall’impianto più potente del Trentino. Un’esperienza sorprendente, attraverso percorsi inediti, dove l’acqua diventa energia.

Al termine della giornata ci attendono i mercatini di Rango. In questo piccolo borgo scolpito nella montagna, il tempo sembra essersi fermato e nel mese di dicembre è possibile “respirare” la più autentica atmosfera natalizia.

I Mercatini di Natale, infatti, sono ambientati nelle vecchie case contadine, eccezionalmente aperte per l’occasione. Nelle cantine, nelle vecchie stalle, nei portici e nelle soffitte si incontrano bancarelle colme di prodotti tipici e meraviglie dell’artigianato locale. Non mancano poi osterie dove gustare le migliori specialità gastronomica della tradizione contadina trentina.

All’imbrunire l’antico borgo viene “colorato” e reso ancor più suggestivo da numerose luminarie.

La centrale di Santa Massenza non ha ancora confermato le date di riapertura. Nel caso non fosse possibile visitarla opteremo per la visita al Castel Beseno, la più grande struttura fortificata del Trentino-Alto Adige.

Costo comprensivo di guida ambientale escursionistica, corriera visita guidata della centrale di Santa Massenza:
È possibile raggiungere il luogo con mezzi propri; il costo della corriera verrà quindi scalato dalla quota.


PARTENZE DAORARIOPUNTO MAPS RITROVO
Vittorio Veneto, presso autoservizi Battistuzzi nella zona industriale07:10mappa
Conegliano, presso parcheggio davanti al Palasport di via Fabio Filzi (affianco al supermercato Cadoro)07:30mappa
Pieve di Soligo, presso distributore Bioil07:50mappa
Vidor, presso Aliper08:00mappa
Feltre08:20mappa
Orario di ritorno indicativo a Conegliano21:30

Iscrizioni
cell: 3383766978
mail: info@passiesorrisi.it

Al momento dell’iscrizione fornire nome, cognome, punto di salita alla corriera ed uscita prescelta.
Oppure compila il modulo sottostante

Una piccola anteprima dei luoghi che visiteremo…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *