L’affascinante avventura del percorso su passerelle del canyon Rio Sass, il lago Smeraldo ed i verdi e rilassanti prati della val di Non.
Programma uscita
Una facile camminata attraverso il bosco ci porterà ai lussureggianti pascoli di montagna della val di Non. Grandi prati verdi al limitare del bosco, antiche carrarecce ed una manciata di baite in legno sparse qua e là sono gli elementi caratteristici di questo posto: una felice oasi verde. Qui ci fermeremo per la sosta pranzo, al sacco o presso il rifugio Le Regole.
Percorrendo poi un sentiero didattico forestale, scenderemo fino alle sponde del lago Smeraldo e, tramite un’affascinante gola dove troveremo i resti di antichi mulini, arriveremo all’ingresso del Canyon Rio Sass: uno spettacolo di incomparabile bellezza…
Questo è il Canyon di Fondo, profondo orrido che taglia in due l’importante centro dell’Alta Val di Non. Dal 2001 è percorribile grazie a passerelle e scalette, per andare alla scoperta di acque vorticose, cascate e marmitte dei giganti, fossili, stalattiti e stalagmiti… Esplorare il canyon è un’avventura indimenticabile!
Un dislivello di 145 metri, 1200 gradini e oltre 2 ore di emozioni.
I raggi di sole giocano con gli anfratti e con la splendida vegetazione presente nella parte finale. L’acqua sotto la passerella scorre a profondità variabile e il rio Sass sprofonda in certi punti fino a 45-50 metri. Anche la distanza fra le due pareti varia, da un minimo di 25 centimetri a circa 30 metri, con colonie di alghe rosse e verdi che tingono le rocce con fiammate improvvise.
Costo uscita comprensivo di guida ambientale escursionistica, pullman e ingresso al canyon:
È possibile raggiungere il posto in auto, il costo della corriera verrà scalato dalla quota.
Informazioni tecniche
Lunghezza percorso: totale 12 km (in due spezzoni: 9.5+2.5)
Dislivello in salita: totale 300m (140 la mattina e 150 il pomeriggio)
Abbigliamento: Portare zainetto con riserva d’acqua, un berretto per proteggersi dal sole e crema solare. Come calzature vanno bene scarpe da trekking o comunque calzature con suola antiscivolo.
Pranzo: Al sacco o presso il rifugio Le Regole
Scala difficoltà



PUNTI DI RITROVO | ORARIO | PUNTO MAPS RITROVO |
Presso autoservizi Battistuzzi nella zona industriale, via Martiri delle Foibe 11, Scomigo | 06:40 | mappa |
Conegliano, davanti al parcheggio del Palasport di via Fabio Filzi | 07:00 | mappa |
Pieve di Soligo, presso distributore Bioil | 07:20 | mappa |
Vidor, presso supermercato Aliper (il bus si ferma dal lato delle palestre in via Andrea Palladio) | 07:30 | mappa |
Feltre, presso bar La Chiusa | 07:50 | mappa |
Iscrizioni
cell: 3383766978
mail: info@passiesorrisi.it
Al momento dell’iscrizione fornire nome, cognome ed uscita prescelta.
Oppure compila il modulo sottostante
Una piccola anteprima dei luoghi che visiteremo…























