Una facile passeggiata panoramica con i colori autunnali sul Grappa. Non mancheranno gli spunti storici sulla Grande Guerra.
Programma uscita
Si tratta di un percorso particolarmente affascinante nelle mezze stagioni (primavera ed autunno), che regala vedute d’eccezione su Valbrenta, Altopiano di Asiago, Valsugana e sulla pianura con la sottostante Bassano del Grappa.
Un percorso molto semplice ma molto interessante sia dal punto naturalistico che storico. Durante la Grande Guerra, infatti, i Colli Alti furono un’importante cerniera difensiva, teatro di numerosi tentativi di penetrazione da parte degli austro-ungarici, fermati in località San Giovanni e a Col Moschin nel giugno del 1918.
Un luogo dagli ampi panorami e spazi aperti dove distendere la mente e rilassarsi in buona compagnia.
Al ritorno passeremo per il “Villagio del Sole”, grazioso paesino perlopiù di seconde case che, come lascia intuire il nome, è in una posizione particolarmente baciata dal sole.
Al termine della passeggiata, per chi volesse, potremmo concludere in bellezza la giornata con un aperitivo nel centro storico di Bassano del Grappa.
Informazioni tecniche
Lunghezza percorso: giro ad anello circa 12,5 km
Dislivello in salita: 230m
Pranzo: Al Sacco
Abbigliamento: Portare zainetto con riserva d’acqua, pranzo al sacco scarpe da trekking, berretto. Consigliati i bastoncini da trekking.
Scala difficoltà



PUNTI DI RITROVO, USCITA CON MEZZI PROPRI | ORARIO | PUNTO MAPS RITROVO |
Presso bar ristorante di Camposolagna | 10:00 | mappa |
Covolo, presso supermercato Famila | 09:00 | mappa |
Pieve di Soligo, presso supermercato Famila | 08:40 | mappa |
Su richiesta possiamo fare altri punti di ritrovo lungo il percorso |
Iscrizioni
cell: 3383766978
mail: info@passiesorrisi.it
Al momento dell’iscrizione fornire nome, cognome, punto di salita alla corriera ed uscita prescelta.
Oppure compila il modulo sottostante
Una piccola anteprima dei luoghi che visiteremo…










