Archivio

DOMENICA 30 OTTOBRE – VAL ROSANDRA, TRA MARE E MONTAGNA


Una vallata carsica sorprendente sopra Trieste, tra le poche ad essere ricca di acqua. Cammineremo accanto al frizzante torrente fino ad arrivare alla cascata passando per antichi acquedotti romani e la chiesetta dalla veduta panoramica. Il tutto reso più spettacolare dai colori dell’autunno.

Programma uscita

Domenica 30 ottobre andremo alla scoperta della Val Rosandra, incredibile ambiente carsico dove roccia, cielo, mare e cascate si fondono in un panorama unico. In questo periodo poi, si aggiunge anche il tocco di colore autunnale, dato soprattutto dal vivace rosso che gli arbusti dell’“albero della nebbia” assumono in questa stagione.

Una valle ricca inoltre di storia, grotte e un’antica e sperduta chiesetta circondata solo dal silenzio e dalle sovrastanti rupi rocciose. Secondo una tramandata leggenda, questo oratorio venne costruito addirittura da Carlo Magno in persona che in seguito manifestò la volontà di esservi sepolto.

Tutta la valle fa parte dell’omonima riserva, creata per preservare il suo ricco patrimonio faunistico e, soprattutto, morfologico.

Non mancheranno i panorami verso Trieste e il suo golfo.

Costo uscita comprensivo di guida ambientale escursionistica e pullman: euro
È possibile raggiungere il posto in auto, il costo della corriera verrà scalato dalla quota.


Informazioni tecniche

Lunghezza percorso: 11.5 km
Dislivello in salita: 500 m
Abbigliamento: Portare zainetto con riserva d’acqua e pranzo al sacco. Come calzature vanno bene delle scarpe da trekking o scarponcini. Consigliati i bastoncini da trekking, alcune paia possiamo fornirli noi fino ad esaurimento scorte
Pranzo: Al sacco

Scala difficoltà

sei scarponi
Lunghezza: media, necessaria abitudine a camminare.
cinque
Salita: mediamente impegnativa, necessario un discreto allenamento a camminare in salita.
tre
Tecnica: si cammina su sentieri e stradine. Sottofondo con ciotoli e rocce. Qualche breve tratto ripido
PUNTI DI RITROVOORARIOPUNTO MAPS RITROVO
Presso autoservizi Battistuzzi nella zona industriale, via Martiri delle Foibe 11, Scomigo07:25mappa
Conegliano, davanti al parcheggio del Palasport di via Fabio Filzi07:45mappa

Iscrizioni
cell: 3383766978
mail: info@passiesorrisi.it

Al momento dell’iscrizione fornire nome, cognome ed uscita prescelta.
Oppure compila il modulo sottostante

Una piccola anteprima dei luoghi che visiteremo…