L’inverno è ormai alle porte e la città di Merano si prepara ad accogliere il Natale. Luci, canti e bancarelle di prodotti tipici sono le protagoniste di queste lunghe domeniche di avvento.
Ma se si sale qualche gradino appena dietro il duomo, uno dei numerosi punti di accesso alla passeggiata Tappeiner, ci si può immergere in un’oasi mediterranea dove agavi e fichi d’india vengono incorniciate dalle cime innevate sullo sfondo.
Un contrasto unico, che rende Merano una località di montagna davvero particolare.
Programma uscita
Arrivati a Lagundo prenderemo il sentiero del waalweg che offre un’incantevole vista sulla conca di Merano, sulla bassa Venosta e sulla valle dell’Adige. Si tratta di un versante ben esposto estremamente soleggiato e quindi adatto anche a essere percorso d’inverno.
Ci collegheremo poi con la passeggiata Tappeiner dove, grazie al particolare microclima della zona, sarà possibile ammirare un luogo inaspettato: fichi d’india, palmizi, agavi e tante altre essenze mediterranee. Il tutto contornato dalle cime innevate sullo sfondo. Una combinazione che possiamo definire unica al mondo.
Infine, ci addentreremo nel mercatino di Natale della città.
La passeggiata si snoda su terreno pianeggiante risultando quindi molto facile.
Informazioni tecniche
Lunghezza percorso: 10.5 km
Dislivello in salita: Assente
Pranzo: Al sacco
Abbigliamento: Portare zainetto con riserva d’acqua ed impermeabile. Come calzature vanno bene delle scarpe da trekking oppure una scarpa da ginnastica con suola scolpita.
Scala difficoltà



PARTENZE DA | ORARIO | PUNTO MAPS RITROVO |
Conegliano | 07:00 | mappa |
Pieve di Soligo | 07:20 | mappa |
Vidor | 07:35 | mappa |
Feltre | 08:00 | mappa |
Iscrizioni
cell: 3383766978
mail: info@passiesorrisi.it
Al momento dell’iscrizione fornire nome, cognome, punto di salita alla corriera ed uscita prescelta.
Oppure compila il modulo sottostante
Una piccola anteprima dei luoghi che visiteremo…









