Archivio

DOMENICA 23 OTTOBRE – FOLIAGE TRA FUSINE E SLOVENIA


I caldi colori dell’autunno ai laghi di Fusine, l’orrido dello Slizza e i laghetti di Kranjska Gora

Programma uscita

Inizieremo la giornata con una semplice passeggiata pianeggiante ai laghetti di Kranjska Gora, due specchi d’acqua poco profondi e limpidissimi sulle cui acque si riflettono le più alte cime delle Alpi Giulie. Raggiungeremo poi il vicino e gradevole centro storico del paese, interamente pedonale. Qui, dopo una panoramica del paese, sarà lasciato del tempo libero per il pranzo.

Tappa i successiva i rinomati laghi di Fusine: due perle azzurre incastonate tra verdi boschi che in questo periodo si accendono con i toni tipici dell’autunno, dal giallo all’arancio passando per il rosso-marrone. Un incredibile sinfonia di colori fedelmente specchiata nel riflesso dei laghi che catturano anche l’immagine della selvaggia e rocciosa cresta del monte Mangart.

Qui ci sarà la possibilità, per chi vuole, di allungare il tradizionale giro fino alla dismessa malga Alpe del Lago, situata in panoramica posizione sotto le guglie rocciose.

Termineremo la giornata con la visita dell’orrido dello Slipizza, una breve ma interessante passeggiata su passerelle affianco alle frizzanti acque del torrente.

Costo uscita comprensivo di guida ambientale escursionistica e pullman: euro

È possibile raggiungere il posto in auto, il costo della corriera verrà scalato dalla quota.


Informazioni tecniche

Lunghezza percorso lungo: tot. 12.5 km
Lunghezza percorso breve: 9.5 km
Dislivello in salita lungo: 270m
Dislivello in salita breve: 170m
Abbigliamento: Portare zainetto con riserva d’acqua. Come calzature vanno bene scarpe da trekking.
Pranzo: Al sacco o presso qualche locale a Kranjska Gora

Scala difficoltà

GIRO LUNGO

sei scarponi
Lunghezza: media, necessaria abitudine a camminare
scarponi tre
Salita: articolata su due spezzoni, abbastanza facile
tre
Tecnica: si cammina su sentieri ben tracciati e stradine. Scalinata ripida presso l’orrido

GIRO BREVE

cinque
Lunghezza: media, necessaria abitudine a camminare
due scarponi
Salita: articolata su due spezzoni, abbastanza facile
tre
Tecnica: si cammina su sentieri ben tracciati e stradine. Scalinata ripida presso l’orrido
PUNTI DI RITROVOORARIOPUNTO MAPS RITROVO
Conegliano, davanti al parcheggio del Palasport di via Fabio Filzi06:45mappa

Iscrizioni
cell: 3383766978
mail: info@passiesorrisi.it

Al momento dell’iscrizione fornire nome, cognome ed uscita prescelta.
Oppure compila il modulo sottostante

Una piccola anteprima dei luoghi che visiteremo…