Mare, onde e macchia mediterranea
Programma uscita
La giornata sarà divisa in due: la mattina alla scoperta a piedi di porto Caleri mentre il pomeriggio ci imbarcheremo per un emozionante tour in motonave.
All’arrivo percorreremo subito l’itinerario naturalistico di porto Caleri, una zona di mare e laguna lasciata allo stato naturale e senza troppi interventi dell’uomo, tranne per il percorso che si snoda lungo passerelle di legno sull’acqua.
Il percorso si articola tra zone di fitta macchia mediterranea, su passerella e tra dune di sabbia. Faremo poi un rilassante tratto di passeggiata lungo la spiaggia, anch’essa lasciata allo stato “selvaggio” e per nulla sfruttata a livello turistico.
Dopo la pausa pranzo al sacco, torneremo al pullman che ci porterà al punto di imbarco: inizieremo quindi l’avventura sull’acqua.
La partenza avviene sul Canale del Cornio, antico ramo del fiume Brenta, lungo il quale è possibile osservare numerose specie di uccelli, che sulle acque basse delle sue anse trovano cibo e riparo. Costeggiando gli argini delle aree vallive si arriva alla “Casa di pesca di Valle Zappa” , la prima tappa del tour dove si effettuerà una sosta per osservare le strutture fisse usate per la cattura del pesce. Si prosegue poi verso il noto, caratteristico e splendido “Casone di Valle Zappa”, in tipico stile olandese, dove effettueremo una breve sosta per la visita esterna.
Infine, rientreremo al punto di partenza.
Costo comprensivo di guida ambientale escursionistica, corriera e tour in motonave di 3 ore:
È possibile raggiungere il luogo con mezzi propri, il costo della corriera verrà quindi scalato dalla quota.
Informazioni tecniche
Lunghezza percorso (compreso il ritorno):
circa 5 km di percorso naturalistico a Porto Caleri
Dislivello in salita: nessuno, in piano
Pranzo: Al sacco
Abbigliamento: Portare zainetto con riserva d’acqua ed impermeabile. Come calzature scarpe comode per camminare.
PARTENZE DA | ORARIO | PUNTO MAPS RITROVO |
Pieve di Soligo, presso distributore Bioil | 07:30 | mappa |
Conegliano, presso parcheggio davanti al Palasport di via Fabio Filzi (affianco al supermercato Cadoro) | 07:10 | mappa |
Treviso Nord, presso il parcheggio fuori dal casello autostradale | 07:50 | mappa |
Orario di ritorno indicativo a Conegliano | 18:30 |
Iscrizioni
cell: 3383766978
mail: info@passiesorrisi.it
Al momento dell’iscrizione fornire nome, cognome, punto di salita alla corriera ed uscita prescelta.
Oppure compila il modulo sottostante
Una piccola anteprima dei luoghi che visiteremo…
