Ciaspolata che offre una meravigliosa vista sulle Pale di San Martino, con le loro aguzze cime caratterizzate da chiara roccia dolomitica con cui la natura qui ha costruito immensi torri, pinnacoli e guglie, rese ancor più nitide dal contrasto con la candida neve
Programma uscita
Partenza dal Passo Rolle e prima tappa al rinomato rifugio Segantini, per poi scendere attraverso la bellissima val Venegia. Il pullman ci riprenderà poi all’imboccatura della valle senza dover risalire il percorso dell’andata.
In inverno in questi luoghi si assapora il silenzio della natura, ci si riempie gli occhi delle bianche distese ondulate, degli alberi ricoperti di neve e delle maestose pareti del Mulaz e del Cimon della Pala; accanto al percorso, scorre Il Torrente Travignolo, con le sue cascatelle ghiacciate.
Un panorama dolomitico coinvolgente e magico. Non a caso, infatti, si tratta di uno degli scorci più fotografati del Trentino.
La Val Venegia è amena, luminosa e fatata. Verde e ricca d’acqua d’estate, ammantata da una vellutata coltre di neve d’inverno, ma in ogni stagione regala una vista sulle Pale che è da mozzare il fiato.
Informazioni tecniche
Lunghezza percorso lungo: tot. 11 km
Lunghezza percorso breve: 5 km
Dislivello in salita lungo: 230m
Dislivello in salita breve: 230m
Abbigliamento: per chi arriva solo fino al rifugio Segantini non servono le ciaspole (neve battuta) mentre per chi fa il giro completo valuteremo in base alla situazione neve qualche giorno prima, se non nevica abbondantemente nei giorni precedenti la traccia è di solito ben battuta e non servono le ciaspole.
Per il resto abbigliamento invernale a cipolla (maglia termica, pile e giacca impermeabile e antivento, berretto, guanti e occhiali da sole), come calzature scarponi invernali impermeabili oppure doposci per chi arriva fino al rifugio Segantini.
Pranzo: al sacco
Scala difficoltà
GIRO LUNGO



GIRO BREVE



PUNTI DI RITROVO | ORARIO | PUNTO MAPS RITROVO |
Presso autoservizi Battistuzzi nella zona industriale, via Martiri delle Foibe 11, Scomigo | 06:40 | mappa |
Conegliano, davanti al parcheggio del Palasport di via Fabio Filzi | 07:00 | mappa |
Pieve di Soligo, presso distributore Bioil | 07:20 | mappa |
Vidor, presso supermercato Aliper (il bus si ferma dal lato delle palestre in via Andrea Palladio) | 07:35 | mappa |
Feltre, presso bar La Chiusa | 08:00 | mappa |