In calendarioUscite

DOMENICA 15 OTTOBRE – INTRECCI AUTUNNALI, PASSEGGIATA TRA ARTIGIANATO, CASTELLI MEDIOEVALI E NATURA


Il castello di Strassoldo intreccia l’autunno: maestri ed artigiani espongono le loro opere nei colorati giardini autunnali, dove potremo passeggiare.
Andremo poi alla scoperta di un luogo dove gli animali vivono indisturbati nel loro habitat naturale, un luogo con un ecosistema unico al mondo: la riserva Isola di Cona, nel parco regionale Foci dell’Isonzo.

Programma uscita

Nel cuore di un piccolo villaggio friulano, annoverato tra i “Borghi più Belli d’Italia“, a un soffio dalle cittadine UNESCO di Aquileia e Palmanova, si celano due antichi gioielli del Friuli Venezia Giulia: i castelli gemelli di Strassoldo di Sopra e di Sotto. Qui l’autenticità e il fascino quasi etereo sono preservati dalla famiglia che ha costruito il complesso più di mille anni fa.

Il Castello di Strassoldo di Sopra (Ud) diventa un teatro d’arte e passione durante le celebri rassegne “Magici Intrecci” che si tengono due volte l’anno dal 1998.
Durante questo evento il maniero aprirà gli antichi battenti e fungerà da cornice d’eccezione per oltre cento artigiani, vivaisti e produttori agricoli biologici selezionatissimi, provenienti da tutta Italia.

Il suggestivo percorso dell’evento unirà storia, creatività, passione e bellezze naturali e si dipanerà attraverso i saloni aviti dei due piani del palazzo principale, i giardini incantati e gli angoli nascosti del complesso castellano. Qui, il visitatore troverà prodotti rigorosamente artigianali: dagli arredi ai gioielli, dai capi artigianali alle opere d’arte. Sarà anche l’occasione perfetta per cercare dei regali di Natale che non si trovano ovunque.

L’antico Brolo, inondato da caldi colori autunnali e circondato da corsi d’acqua di risorgiva sarà, invece, il palcoscenico per vivaisti con piante rare e particolari ed anche per golosità gastronomiche.

Dopo il pranzo libero, al sacco oppure presso uno dei tre stand gastronomici adibiti all’interno del castello, partiremo alla volta del parco regionale del Fiume Isonzo, dove faremo una passeggiata di 4 km in piano (con chi vuole sarà possibile allungare fino a 10km) all’interno di questa riserva rinomata per il branco di cavalli selvaggi Camargue che la abitano e per la numerosa avifauna.

Costo comprensivo di guida ambientale escursionistica, corriera, ingressi al Castello di Strassoldo con evento Intrecci Autunnali e ingresso al parco regionale foci dell’Isonzo: 49 euro


PARTENZE PER SALIRE IN PULLMANORARIOPUNTO MAPS RITROVO
Presso autoservizi Battistuzzi nella zona industriale, via Martiri delle Foibe 11, Scomigo07:30mappa
Conegliano, presso parcheggio davanti al Palasport di via Fabio Filzi (affianco al supermercato Cadoro)07:50mappa
Pordenone, presso parcheggio delle piscine08:20mappa

Iscrizioni
cell: 3383766978
mail: info@passiesorrisi.it

Al momento dell’iscrizione fornire nome, cognome, punto di salita alla corriera ed uscita prescelta.
Oppure compila il modulo sottostante

Una piccola anteprima dei luoghi che visiteremo…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *