Archivio

DOMENICA 12 SETTEMBRE – GRADO E LA RISERVA DEI CAVALLI SELVAGGI


La più bella riserva naturale del Friuli e l’arcipelago di Grado

Programma uscita

Esiste un luogo nel Friuli-Venezia Giulia dove gli animali vivono indisturbati nel loro habitat naturale, un luogo con un ecosistema unico al mondo: la riserva Isola di Cona.

Situata tra la baia di Panzano e la foce del fiume Isonzo, la riserva è una stretta penisola che si insinua tra l’acqua del mare e il fiume, un’area con una ricca avifauna. Un’oasi verde costellata dalla fioritura violetta dei limonium e altre specie fiorifere costiere.

Lungo il percorso avrete la straordinaria possibilità di ammirare a distanza ravvicinata i maestosi cavalli bianchi Camargue che qui vivono allo stato brado. Singoli, in coppia, al trotto, mentre pascolano liberi o mentre si abbeverano negli specchi d’acqua della riserva.

La riserva offre due percorsi ad anello, uno breve ed uno più lungo: ognuno potrà quindi scegliere quale preferire, fermo restando che si può anche percorrere l’anello corto e solo un pezzo di quello più lungo.

Presso la riserva si trova un bar-ristorantino con vista panoramica sulla riserva dove volendo si potrà pranzare.

Ci sposteremo poi a Grado per visitare questo bellissimo centro di mare, con la sua basilica risalente al VI secolo. Chi vuole potrà poi fare il bagno presso la spiaggia riservata.

Costo comprensivo di guida ambientale escursionistica, corriera e ingresso alla riserva:
È possibile raggiungere il luogo con mezzi propri, il costo della corriera verrà quindi scalato dalla quota.


Informazioni tecniche

Lunghezza percorso (compreso il ritorno):
anello corto: circa 3 km
anello lungo: circa 12km
Dislivello in salita: nessuno, in piano
Pranzo: Al sacco, o presso il bar della riserva
Abbigliamento: Portare zainetto con riserva d’acqua ed impermeabile. Come calzature scarpe comode per camminare.


PARTENZE DAORARIOPUNTO MAPS RITROVO
Pieve di Soligo, presso distributore Bioil06:55mappa
Conegliano, presso parcheggio davanti al Palasport di via Fabio Filzi (affianco al supermercato Cadoro)07:15mappa
Se ci sono persone della zona di Sacile valuteremo una fermata anche lì
Orario di ritorno indicativo a Conegliano20:30

Iscrizioni
cell: 3383766978
mail: info@passiesorrisi.it

Al momento dell’iscrizione fornire nome, cognome, punto di salita alla corriera ed uscita prescelta.
Oppure compila il modulo sottostante

Una piccola anteprima dei luoghi che visiteremo…