Giro ad anello in quota sull’altopiano della Lessinia, una delle aree più interessanti, tra i 1100 e i 1300 metri d’altitudine.
Programma uscita
La Lessinia è caratterizzata da un vasto altopiano molto articolato, solcato da numerose valli a canyon (dette vajo) e con dolci cime erbose. Offre panorami molto distensivi, con alternanza di ampi pascoli, boschi e isolati alberi secolari. I monti guardano dall’alto la sottostante pianura veronese mentre a Nord la vista è chiusa dalle più alte cime che si ergono verso il confine con il Trentino.
Passeremo nella valle delle Sfingi, così chiamata per le singolari formazione rocciose che movimentano i pascoli dell’area, quindi continueremo tra le antiche mulattiere contrassegnate con le tradizionali lastre di pietra della Lessinia e le malghe, con i caratteristici tetti di questa zona.
I profili dei versanti si sovrappongono alle fasce di bosco e pascolo fino ad arrivare alla sottostante pianura.
Arriveremo fino al rifugio Lausen, dove sosteremo per la pausa pranzo (al sacco nei prati o presso il rifugio).
Al termine dell’escursione ci attende la visita al museo paleontologico con la sua ricca collezione di fossili, locali e non, e la completa ricostruzione dello scheletro di orso delle caverne.
Il biglietto del museo ci consentirà anche la visita del covolo di Camposilvano.
Costo uscita comprensiva di guida ambientale escursionistica e pullman:
Per chi vuole visitare anche il museo paleontologico costo totale:
È possibile raggiungere il posto in auto, il costo della corriera verrà scalato dalla quota.
Informazioni tecniche
Lunghezza percorso: 9.5 km
Dislivello in salita: 350 m
Pranzo: libero, al sacco o presso il rifugio Lausen
Abbigliamento: Portare zainetto con riserva d’acqua e scarpa da trekkking, cappellino.
Scala difficoltà



PARTENZE DA | ORARIO | PUNTO MAPS RITROVO |
Presso autoservizi Battistuzzi nella zona industriale, via Martiri delle Foibe 11, Scomigo | 06:40 | mappa |
Conegliano, presso parcheggio davanti al Palasport di via Fabio Filzi (affianco al supermercato Cadoro) | 07:00 | mappa |
Treviso Nord, presso il parcheggio fuori dal casello autostradale | 07:20 | mappa |
Rientro previsto a Conegliano verso le ore | 19:30-20:00 |
Iscrizioni
cell: 3383766978
mail: info@passiesorrisi.it
Al momento dell’iscrizione fornire nome, cognome ed uscita prescelta.
Oppure compila il modulo sottostante
Una piccola anteprima dei luoghi che visiteremo…



















