Dal Passo San Pellegrino un giro dalla vista mozzafiato sulle innevate cime dolomitiche. Passeremo per storici alpeggi caratterizzati dalle tipiche baite in legno alpine.
Programma uscita
Un’uscita che ci regalerà splendidi panorami verso le pale di San Martino, con le loro torri di roccia e cime aguzze, il gruppo del Civetta e le falde meridionali dal gruppo della Marmolada.
Attraverseremo aperti spazi e alpeggi che ci porteranno dapprima al rifugio Fuciade, circondato da un magico villaggio alpino, per poi rientrare attraverso la Valfredda con i suoi caratteristici casoni in legno custoditi dalla sovrastante chiesetta.
Una volta arrivati al rifugio, ci divideremo in due gruppi: chi vuole potrà fermarsi, mentre gli altri, indossate le ciaspole, proseguiranno per completare l’anello con ritorno dalla Valfredda.
Fino al rifugio, a meno di nevicate eccezionali, non servono le ciaspole in quanto la stradina è su neve battuta. Verso la Valfredda, invece, il percorso attraversa pendii di neve dove l’utilizzo delle ciaspole è indispensabile.
Chi si ferma al Fuciade avrà la possibilità di pranzare, previa prenotazione, al rifugio (lascio di seguito il numero di telefono e link al sito del rifugio: 0462574281, LINK SITO). Gli altri, invece, dovranno portare il pranzo al sacco.
Costo uscita comprensivo di guida ambientale escursionistica e pullman: euro
È possibile raggiungere il posto in auto, il costo della corriera verrà scalato dalla quota.
Eventuale noleggio ciaspole con bastoncini: euro
Informazioni tecniche
Lunghezza percorso lungo: tot. 9.5 km
Lunghezza percorso breve: 6.7 km
Dislivello in salita lungo: 330m
Dislivello in salita breve: 100m
Abbigliamento: per chi arriva solo fino al rifugio Fuciade non servono le ciaspole (neve battuta) mentre per chi fa il giro completo servono ciaspole e ghette.
Per il resto abbigliamento invernale a cipolla (maglia termica, pile e giacca impermeabile e antivento, berretto e guanti), come calzature scarponi invernali impermeabili oppure doposci per chi arriva fino al rifugio Fuciade.
Pranzo: per chi arriva solo fino al rifugio Fuciade possibilità di pranzare presso il rifugio ((vi conviene prenotare perché e sempre pieno, lascio di seguito il numero di telefono e lino al sito del rifugio: 0462574281, LINK SITO). Per chi fa il giro completo da portare al sacco.
Scala difficoltà
GIRO LUNGO



GIRO BREVE



PUNTI DI RITROVO | ORARIO | PUNTO MAPS RITROVO |
Presso autoservizi Battistuzzi nella zona industriale, via Martiri delle Foibe 11, Scomigo | 06:55 | mappa |
Conegliano, davanti al parcheggio del Palasport di via Fabio Filzi | 07:15 | mappa |
Iscrizioni
cell: 3383766978
mail: info@passiesorrisi.it
Al momento dell’iscrizione fornire nome, cognome ed uscita prescelta.
Oppure compila il modulo sottostante
Una piccola anteprima dei luoghi che visiteremo…

















