Archivio

DOMENICA 11 DICEMBRE – MEDIOEVO NATALIZIO NELLE TERRE DI TRENTO

Il centro storico di Trento in veste natalizia, la romantica passeggiata con il castello di Toblino che si specchia sul lago e l’incantevole borgo medioevale di Rango

Programma uscita

Inizieremo la giornata con una visita libera ai mercatini di Natale, inseriti nel bellissimo centro storico di Trento. Il centro, con la sua atmosfera ricca di storia, ha un fascino inconfondibile. Piazza Duomo, la Basilica di San Vigilio, la Fontana del Nettuno, il Palazzo Pretorio e la Torre Civica sono tra i punti più salienti della cittadina. In questo periodo, in due delle principali piazze del paese si aggiungono i consueti mercatini natalizi.

L’incantevole Mercatino di Natale di Trento, ospitato nel magico scenario delle antiche mura cittadine risalenti al 1200, invita ad assaporare deliziosi dolci natalizi ed a scoprire caratteristici addobbi per l’albero e la casa. Vi attendono presepi, candele, sculture, composizioni floreali e tante altre idee regalo all’insegna della tradizione artigianale per grandi e piccini.

Dopo il pranzo libero a Trento, ci sposteremo nella valle dei Laghi dove faremo la breve ma romantica passeggiata lungo il lago di Toblino con vista sull’omonimo castello che si specchia nelle placide acque del lago. Una vista considerata da molti come tra le più emozionanti del Trentino, non a caso anticamente si credeva che questo luogo fosse il rifugio delle fate.

Finiremo la giornata con la visita del borgo di Rango, antico borgo contadino che ha ottimamente conservato tutti i caratteri medioevali con i vecchi ballatoi in legno ed i volti (passaggi sotto le abitazioni). E’ uno dei paesi più antichi di queste valli, la parte vecchia del borgo, infatti, risale all’anno Mille. Il trascorrere dei secoli non ha intaccato il suo prezioso patrimonio storico e architettonico.

L’atmosfera natalizia renderà ancora più suggestive le antiche case addossate le une alle altre, collegate da portici, ponti e corti. Testimonianza viva di un passato popolato da pastori, greggi e viaggiatori, che qui di solito sostavano e riposavano. Un posto dove più di tutti si sente lo vero spirito del Natale.

Costo comprensivo di guida ambientale escursionistica e corriera, navetta per il borgo di Rango: euro


Informazioni tecniche

Lunghezza percorso: 3 km
Dislivello in salita: Assente
Pranzo: libero presso Trento
Abbigliamento: Portare zainetto con riserva d’acqua ed impermeabile.

Scala difficoltà

due scarponi
Lunghezza: facile, adatto a tutti
uno scarpone
Salita: assente
due scarponi
Tecnica: si cammina su facili sentieri e stradine. Adatto a tutti
PARTENZE DAORARIOPUNTO MAPS RITROVO
Conegliano07:00mappa
Pieve di Soligo07:20mappa
Vidor07:35 mappa
Feltre08:00mappa

Iscrizioni
cell: 3383766978
mail: info@passiesorrisi.it

Al momento dell’iscrizione fornire nome, cognome, punto di salita alla corriera ed uscita prescelta.
Oppure compila il modulo sottostante

Una piccola anteprima dei luoghi che visiteremo…