Archivio

DOMENICA 10 OTTOBRE – IL BALCONE SUL LAGO DI GARDA

Alla scoperta di uno dei percorsi più panoramici sul lago di Garda. Passeremo per le vecchie torri di un antico castello su uno sperone roccioso a picco sul lago. Infine attraverseremo delle passerelle a sbalzo con invidiabile panorama sul lago sottostante

Programma uscita

La prima tappa del nostro percorso saranno le rovine di un antico castello medioevale. Dall’alto di uno sperone roccioso, il maniero dominava lo specchio d’acqua del lago di Garda e fu costruito per avere il controllo della vecchia strada che univa la Valle del Sarca con la Valle dell’Adige. Da qui la vista spazia sulle cime dei monti che circondano il lago e sulla piana di Arco.

Proseguiremo per una stradina che si fa spazio tra le colture di ulivo, tra cui una pianta millenaria, fino ad imboccare il sentiero panoramico: cammineremo a mezza costa, mentre alla nostra destra compariranno magnifiche vedute sul lago di Garda, che qui a nord sembra quasi un fiordo norvegese che si insinua tra le montagne.

Il percorso attraversa delle pareti rocciose grazie alle passerelle a sbalzo aggiungendo un pizzico d’avventura al tragitto. Il sentiero è comunque semplicissimo e adatto a tutti.

Prima del rientro ci fermeremo nel centro storico di Riva del Garda.

Costo comprensivo di guida ambientale escursionistica e corriera:
È possibile raggiungere il luogo con mezzi propri; il costo della corriera verrà quindi scalato dalla quota.


Informazioni tecniche

Lunghezza percorso: 11 km
Dislivello in salita: 300m
Pranzo: Al sacco
Abbigliamento: Portare zainetto con riserva d’acqua ed impermeabile. come calzature vanno bene le scarpe da trekking.

Scala difficoltà

Lunghezza: media, necessario discreto allenamento a camminare
scarponi tre
Salita: non troppo faticoso, salite brevi
quattro scarponi
Tecnica: La maggior parte del percorso è su stradine sterrate e sentieri abbastanza facili, ci sono delle passerelle a sbalzo comunque prive di difficoltà e pericolo. sulle passerelle scenderemo delle scalinate (400 gradini circa)

PARTENZE DAORARIOPUNTO MAPS RITROVO
Vittorio Veneto, presso autoservizi Battistuzzi nella zona industriale06:40mappa
Conegliano, presso parcheggio davanti al Palasport di via Fabio Filzi (affianco al supermercato Cadoro)07:00mappa
Pieve di Soligo, presso distributore Bioil07:20mappa
Vidor, presso Aliper07:30mappa
Feltre07:50mappa
Orario di ritorno indicativo a Conegliano20:30

Iscrizioni
cell: 3383766978
mail: info@passiesorrisi.it

Al momento dell’iscrizione fornire nome, cognome, punto di salita alla corriera ed uscita prescelta.
Oppure compila il modulo sottostante

Una piccola anteprima dei luoghi che visiteremo…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *