«Perfetti, sono tutti perfetti…», così nel film “L’ultimo Samurai” vengono descritti i fiori di ciliegio portati dal vento…
Un fiore semplice ed elegante che ci accompagnerà alla scoperta di Marostica.
Programma uscita
Domenica 10 aprile andremo alla scoperta della bella Marostica.
Nella mattinata faremo una passeggiata panoramica sulle colline di San Benedetto tra vigneti, uliveti e i celebri ciliegi in fiore… Una camminata rilassante nella natura che dal piccolo oratorio di Sant’Agata, sul cocuzzolo del colle sopra Marsan, ci condurrà fino alla città murata di Marostica. I panorami dalla cime delle collina condurranno l’occhio sulla sottostante pianura da una parte e dall’altra sulle pendici del monte Grappa e dell’Altopiano di Asiago, davanti a noi scorgeremo invece sempre più vicine le secolari mura fortificate di Marostica.
Quindi, visiteremo il centro storico del paese, noto per la partita a scacchi a personaggi viventi che si ispira ad una vicenda del 1454. Qui ci fermeremo per la pausa pranzo che sarà libera: al sacco o presso uno dei tanti locali della città.
Nel pomeriggio raggiungeremo il castello superiore che da qualche anno consente di percorrere parte del camminamento di ronda sulle mura.
Alla fine, chi vuole, potrà visitare anche il castello inferiore della cittadina.
Costo uscita comprensivo di guida ambientale escursionistica e ingresso al camminamento sulle mura:
Informazioni tecniche
Lunghezza percorso: 5,5 km al mattino – 3 km al pomeriggio
Dislivello in salita: 250m
Pranzo: Libero, al sacco o presso uno dei locali della città
Abbigliamento: Portare zainetto con riserva d’acqua e impermeabile. Come calzature vanno bene delle scarpe da trekking.
Scala difficoltà



PUNTI DI RITROVO CON MEZZI PROPRI | ORARIO | PUNTO MAPS RITROVO |
Marostica, presso il parcheggio libero di via Campo Marzio | 09:30 | mappa |
Pieve di Soligo, presso supermercato Famila | 08:30 | mappa |
Vidor, presso supermercato Aliper | 08:40 | mappa |
Iscrizioni
cell: 3383766978
mail: info@passiesorrisi.it
Al momento dell’iscrizione fornire nome, cognome ed uscita prescelta.
Oppure compila il modulo sottostante
Una piccola anteprima dei luoghi che visiteremo…
Le foto sono state scattate in inverno, per cui non si vedono le splendide fioriture che noi invece avremo modo di ammirare














