Classificazione uscite

TURISTICHE

Sono uscite adatte a tutti che prevedono poco impegno fisico e facili passeggiate senza troppa salita.

In queste uscite di solito si cammina per non più di 6-7 km e con dislivello in salita nullo o ridotto (inferiore ai 300 m di dislivello).

Molto spesso prevedono qualche visita a luoghi, castelli, monumenti di interesse e/o delle degustazioni di prodotti tipici.

Non richiedono particolare attrezzatura o allenamento, solo scarpe comode (da trekking o da ginnastica con buon grip).

 

ESCURSIONISTICHE FACILI

Rispetto alla precedente il fulcro dell’uscita è rappresentato dal camminare nella natura, senza però coprire distanze troppo lunghe o dislivelli importanti.

Richiedono un minimo di allenamento a camminare e allo sforzo fisico.

Si cammina per non più di 10km con dislivelli in salita mai superiori ai 500m.

 

ESCURSIONISTICHE MEDIE

Immersioni complete in natura per chi ama camminare, richiedono un discreto allenamento fisico, scarpe da trekking, bastoncini e una certa abitudine a camminare su terreni sconnessi. Alcune volte si possono affrontare tratti di salita/discesa ripidi.

 

FAMILY

Ideate per tutta la famiglia e per coinvolgere anche ragazzi e bambini.