VENERDÌ 3 MARZO – VAL TRIPPERA
Percorreremo a piedi il canyon che il torrente Crevada attraversa fin dalle sue sorgenti, un ambiente nascosto e che non ci si aspetta di scovare in mezzo ai pendii vitati.
Percorreremo a piedi il canyon che il torrente Crevada attraversa fin dalle sue sorgenti, un ambiente nascosto e che non ci si aspetta di scovare in mezzo ai pendii vitati.
Un percorso a sali e scendi per i colli di Castelcucco, passeremo frizzanti corsi d’acqua, antichi oratori e chiesette; avremo ampie visuali panoramiche ora sul massiccio del Grappa ora sui colli Asolani
Uscita sulle nostre colline dove attraverseremo ambienti diversi, dai greti dei torrenti ai boschi punteggiati dalle fioriture di primavera agli ordinati vigneti. La parte centrale percorre un pezzo dell’altopiano di Collalto che domina la conca di Pieve di Soligo, con ottima vista su tutte le Prealpi Trevigiane.
Ciaspolata che offre una meravigliosa vista sulle Pale di San Martino, con le loro aguzze cime caratterizzate da chiara roccia dolomitica con cui la natura qui ha costruito immensi torri, pinnacoli e guglie, rese ancor più nitide dal contrasto con la candida neve
Un angolo selvaggio che vi porterà alla scoperta dei luoghi meno noti, ma certo non meno affascinanti, delle terre del Prosecco.
Dal Passo San Pellegrino un giro dalla vista mozzafiato sulle innevate cime dolomitiche. Passeremo per storici alpeggi caratterizzati dalle tipiche baite in legno alpine.