Archivio

4,5,6 GIUGNO – LO SPETTACOLO DELL’ISOLA D’ELBA

In collaborazione con agenzia Caravan Tours

Programma uscita

Venerdì 4 giugno

Arriveremo a prendere il traghetto in tarda mattinata, in base all’orario di arrivo faremo la pausa pranzo libera presso Piombino oppure direttamente presso l’isola d’Elba a Rio Marina dove attraccheremo.

Partiremo quindi da questa piccola cittadina per una facile e panoramica camminata lungo il sentiero dell’amore, che ci offrirà i primi entusiasmanti scorci delle bellezze dell’isola.

La corriera ci recupererà alla fine della passeggiata per portarci presso Porto Azzurro dove visiteremo il museo della Piccola Miniera, all’interno ci aspetterà un museo sulla storia mineraria dell’isola, un negozio di preziosi monili e della bigiotteria in larga parte prodotta artigianalmente nei laboratori del negozio. Il programma di visita completo prevede una durata di circa 60 minuti, dove è possibile visitare la riproduzione di una vecchia miniera, il Museo dei minerali etrusco, il laboratorio artigianale per terminare poi con una degustazione dei prodotti tipici elbani, come l’aleatico, il miele e la rinomata schiaccia briaca.

Per concludere visiteremo il centro di Porto Azzurro. Ci trasferiremo infine in hotel, distante solo 3 km, per sistemarci nelle camere e cenare.

Sabato 5 giugno

Sabato è dedicato all’esplorazione degli angoli più belli dell’isola. Avremo a disposizione per l’intera giornata, a nostro uso esclusivo, una motonave che ci condurrà nel giro dell’Elba portandoci nelle coste e baie più spettacolari.

Potremo quindi personalizzare le soste e ci fermeremo in due punti (uno a nord e uno a sud) per chi vuole fare il bagno. Per pranzo attraccheremo presso Marciana Marina dove ci attende un menù di pesce a buffet di 7-8 portate, le tipologie di pesce varieranno, ovviamente, in base al pescato giornaliero. Per chi non mangiasse pesce proporremo un menù alternativo.

Proseguiremo quindi il nostro tour fino a rientrare nel tardo pomeriggio in hotel.

Domenica 6 giugno

Giornata dedicata alla visita delle ville di Napoleone e di Portoferraio.

Dopo la colazione partiremo per la villa San Martino, residenza estiva dell’imperatore. Ci trasferiremo quindi a Portoferraio per il pranzo, che sarà libero.

Nel primo pomeriggio ci incontreremo con la guida turistica che ci illustrerà il centro storico di Portoferraio e visiteremo villa dei Mulini, l’abitazione di Napoleone.

alle 16.00, infine, ci imbarcheremo per il ritorno.

PARTENZE DAORARIOPUNTO MAPS RITROVO
Conegliano, presso parcheggio davanti al Palasport di via Fabio Filzi (affianco al supermercato Cadoro)05:10mappa
Sernaglia della Battaglia, presso parcheggio libero in ghiaia tra le scuole elementari e le poste05:30mappa
Treviso Nord, presso il parcheggio fuori dal casello autostradale05:50mappa
Orario di ritorno indicativo a Conegliano23:30

Iscrizioni
cell: 3383766978
mail: info@passiesorrisi.it

Al momento dell’iscrizione fornire nome, cognome, punto di salita alla corriera ed uscita prescelta.
Oppure compila il modulo sottostante

Una piccola anteprima dei luoghi che visiteremo…